Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

CONTINUITA' ORIENTAMENTO

 

ANNO SCOLASTICO 2021-2022

ANNO SCOLASTICO 2020-2021

VIRTUAL OPEN DAY INFANZIA 

VIRTUAL OPEN DAY PRIMARIA 

VIRTUAL OPEN DAY  SECONDARIA I GRADO

 VIRTUAL ORIENTA DAY 


CONTINUITÀ

Come si afferma nella C.M. n° 339/92, la continuità non è “né uniformità né mancanza di cambiamento; essa consiste piuttosto nel considerare il percorso formativo secondo una logica di sviluppo coerente, che valorizzi le competenze già acquisite dall’alunno e riconosca la specificità e la pari dignità educativa di ciascuna scuola.”

Essa perciò può e deve comprendere anche cambiamenti, diversità e novità originali, fermento di idee e innovazioni significative, valorizzando la creatività sia degli alunni che degli insegnanti, nell’ambito però di “un processo unitario di sviluppo, che si consegue attraverso la continuità dinamica dei contenuti e delle metodologie”.
 

Quanto premesso è alla base  della specifica progettualità messa in atto tra i diversi ordini di scuola dell'I.C 9° CuocoSchipa  per assicurare “continuità” nello sviluppo delle competenze degli alunni a partire dalla scuola dell’Infanzia fino ad orientarli nelle scelte future, monitorandone anche gli esiti finali. Ne conseguono costanti azioni e situazioni di raccordo istituzionale che vedono impegnati i docenti dei tre ordini di scuola secondo una logica strutturale e funzionale di rete che si configura come un lavoro sinergico tra le parti. A tal fine  sono state adottate procedure di continuità ed orientamento che delineano il piano di lavoro progettato a cui sottendono obiettivi comuni, buone pratiche e strategie che la nostra scuola persegue al fine di garantire l'efficacia dell'azione.

 

 

 

ORIENTAMENTO

 

“L'orientamento, nel quadro delle finalità educative e delle scelte formative strategiche del PTOF e del PDM dell’Istituto, è articolato in un percorso continuo nei tre ordini di scuola che favorisca negli alunni: 
-l’acquisizione consapevole della propria identità;
-lo sviluppo di conoscenze essenziali necessarie per osservare la realtà e coglierne gli aspetti più significativi rispetto alla progettualità personale;
-l’acquisizione della fiducia in sé stessi per poter gestire e realizzare un autonomo e responsabile progetto di vita;
-l’acquisizione di una identità personale e sociale imperniata su conoscenze, valori e interessi;
-l’acquisizione di abilità e capacità orientative essenziali per inserirsi nel contesto sociale;
Inoltre lo stesso itinerario di Orientamento accompagnerà e supporterà le famiglie nelle scelte educative dei propri figli.