ORIENTAMENTO 2020-2021
PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Urban Studio’s Capodimonte
I.C. 9°Cuoco-Schipa di Napoli
collaborazione con
I.S. “CASELLI DE SANCTIS” DI NAPOLI
L’orientamento scolastico-professionale degli alunni/e della scuola secondaria di primo grado e? visto nel suo duplice aspetto: formativo e informativo.
In collaborazione con l’I.S. Caselli si propone un PROGETTO DI VIDEOTELLING TERRITORIALE, in cui i ragazzi delle classi seconde dovranno raccontare attraverso un video (spot, documentario etc.) il proprio territorio secondo il loro personale punto di vista. Facendo riprese, interviste, fotografie, prove attoriali… come una vera troupe cinematografica. Per l’I.C. Cuoco-Schipa, il progetto sarà curato dalla prof. F.S. Area 4 dell’I.C. “Cuoco – Schipa”, Sacco Nunzia (SCCNNZ76S45F839V) in collaborazione con un Professore Tutor del progetto dell’Istituto Caselli, docente referente dell’Istituto stesso per l’orientamento. Saranno coinvolti 20 alunni di cui 5 del nostro Istituto.
E' un cortometraggio realizzato da un gruppo di ragazzi eterogeneo, provenienti da scuole di diverso ordine e grado, accomunati dalla voglia di raccontare attraverso la narrazione cinematografica il proprio territorio, caratterizzato, come tanti luoghi periferici delle città del sud, da elementi contrastanti - degrado vs bellezza, barbarie vs civiltà, arte vs spazzatura - che qui convivono, si mescolano, sovrapponendosi e intrecciandosi, finendo per confondere lo sguardo, per assuefare all’incuria, diseducare alla bellezza. Obiettivo del Progetto quello di ripristinare nei giovani partecipanti un approccio critico, di rinnovare lo sguardo, riappropriarsi del proprio territorio, scoprirne la bellezza ma anche riconoscerne il degrado, per recuperare le marginalità e l'abbandono attraverso una presa di coscienza, una partecipazione attiva e creativa ad azioni di riqualificazione urbana. Attraverso "incursioni" sul territorio, muniti di videocamere e delle competenze per utilizzarle al meglio, gli allievi hanno raccolto immagini e suggestioni, dettagli e panoramiche, hanno discusso, rielaborato, corretto il tiro, poi hanno renderizzato, montato, editato, costruendo sequenze significative, scegliendo la musica e le inquadrature, evidenziando particolari, rappresentando emozioni. “DISEQUILIBRI” è il risultato di questo lavoro, è il primo passo di un percorso interessante e coinvolgente che intende promuore la partecipazione attiva e consapevole dei giovani ad azioni di denuncia, il punto di partenza per azioni di riqualificazione urbana e promozione del patrimonio attraverso l’utilizzo dei linguaggi audiovisivi che rappresentano una delle espressioni privilegiate dalle nuove generazioni. “DISEQUILIBRI” sarà presentato al pubblico a settembre in un evento organizzato ad hoc presso la sede dell’Istituto Caselli di Capodimonte. Il video è stato realizzato all’interno del Progetto Urban Studio’s Capodimonte promosso e finanziato dal Piano Nazionale Cinema per la Scuola MIUR. Hanno partecipato gli Istituti Scolastici: Istituto ad Indirizzo Raro "Caselli–De Sanctis" (capofila), Scuola Media Statale "Giovanni Verga", Liceo Statale "Comenio", IC 9° "Cuoco- Schipa". “Disequilibri” è stato ideato, scritto e diretto dagli allievi delle scuole partecipanti divise in 3 troupe di lavoro (Troupe Flash; Troupe Mac 3; Troupe Lucifer) che hanno curato anche Titoli, Musiche, Fotografia di Scena, Back Stage e Montaggio. Troupe Flash: Marco Buonanno (Liceo Comenio); Chiara Pinto (Liceo Comenio); Arianna Aiello (Caselli - De Sanctis); Cristiana Passante (Caselli - De Sanctis); Ilaria Merluzzo (Caselli - De Sanctis); Luigi Polise (Caselli - De Sanctis): Sara Manzi (Cuoco - Schipa); Nashely Maciel Acosta De La Cruz (Cuoco - Schipa) Troupe Mac 3: Delia Di Lauro (Scuola Verga); Viola Mango (Scuola Verga); Raoul Falasconi (Scuola Verga); Davide De Santis (Scuola Verga); Salvatore Avolio (Caselli - De Sanctis); Roberta Boenzi (Caselli - De Sanctis); Andrea De Martino (Caselli - De Sanctis); Camilla Esposito (Caselli - De Sanctis) Troupe Lucifer: Roberta Esposito (Liceo Comenio); Aurora Bortoletto (Liceo Comenio); Mariapia Re (Liceo Comenio); Claudia Romano (Liceo Comenio); Giulia Abruzzese (Liceo Comenio); Vincenzo Carpinelli (Cuoco - Schipa); Ludovica Grillo (Cuoco - Schipa); Anna Cicala (Cuoco - Schipa); Francesca Mazzola (Liceo Comenio) Tutor del Progetto: Roseli Rita Ferraiuoli – Isis "Caselli–De Sanctis" Esperti Esterni: Gionanna Annunziata e Antonio Ziccardi Co-docenza: S.E.F. srl