SCUOLA VIVA 3^ANNUALITA' - A.S. 2018/2019
SCUOLA VIVA 3 ANNUALITA’
MANIFESTAZIONE FINALE SCUOLA VIVA
MODULO Amico Mare
Il modulo prosegue l’obiettivo di far crescere e maturare negli alunni la sensibilità necessaria per leggere, interpretare e conoscere l’ambente marino,
Si farà crescere e maturare negli alunni la sensibilità necessaria per leggere, interpretare e conoscere l’ambiente marino, attraverso una documentazione di immagini, interviste, testi, canti, suoni, in modo da attivare comportamenti adeguati che possono concretamente garantirne la salvaguardia.
Questo modulo risponde al bisogno di far accrescere negli alunni la consapevolezza che il mare rappresenta il più grande messaggio di pace, rispetto per l’ambiente, sdegno per la violenza e la prevaricazione, rifiuto delle ingiustizie sociali, amore per la differenza, passione per la comunicazione e il dialogo, culto della libertà.
Il percorso proposto sarà dinamico, flessibile e aperto; include una serie di laboratori pratici incentrati sull’educazione ambientale.
I laboratori verteranno: sull’aspetto naturale (flora, fauna caratteristiche dell’ambiente); sull’aspetto ecologico ( individuare le fonti di inquinamento e le loro conseguenze); sull’aspetto soco-economico come risorsa economica e fonte di benessere; sul mare stesso come ecosistema da difendere.
La durata del modulo è di 30 ore per la scuola primaria. Sono previsti due incontri settimanali per un totale di 10 incontri. Gli ultimi due di ogni modulo, saranno dedicati alla prova generale ed alla manifestazione finale come momento di coordinamento delle azioni dei diversi moduli.
Movimento in libertà
La Capoeira1 e Capoeira 2
La Capoeira è un’arte dove sono inseriti movimenti armonici e acrobatici, senza quasi mai raggiungere il contatto fisico. Le componenti fondamentali della Capoeira sono il movimento e la musica, e gli obiettivi che si prefigge questa progettualità sono: promuovere lo sviluppo e il cambiamento attraverso la socializzazione; rispettare l’altro; imparare ad aderire alle regole interne di un gruppo; canalizzare la propria aggressività; aumentare la propria autostima; sviluppare la capacità di attenzione e di concentrazione. Le finalità che s’intendono perseguire attraverso i linguaggi dell’arte, della musica, della danza, e del movimento sono la formazione armonica della persona, attraverso percorsi culturali finalizzati a sviluppare: senso di appartenenza, lavorare per un fine comune, sviluppare il senso estetico, favorire il pensiero divergente e critico.
Il progetto si articola in queste fasi: conoscenza del gruppo, del docente e dei tutor interni ed esterni. Presentazione del progetto attraverso filmati, diapositive, narrazione; Spiegazione teorica della Capoeira e della sua storia; preparazione atletica; insegnamento dei movimenti specifici della disciplina; introduzione all’utilizzo degli strumenti musicali.
I risultati attesi: attraverso la strategia dell’ “imparare facendo”, dove l’imparare non è solo il memorizzare ma soprattutto il comprendere, si possa garantire agli alunni una costruzione di un sapere pensato, motivato in un ambiente, la scuola, accogliente e stimolante.
LUNEDÌ 9 SETTEMBRE 2019 ore 9.00 – 13.00
AULA MAGNA DELL’IC 9 “CUOCO-SCHIPA”
Via Salvator Rosa,118 - Napoli