Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

INCLUSIONE: PROCEDURE

Procedure Disabilità

Osservazione iniziale PEI e PDF, definizione obiettivi a medio e breve termine

  • Asse affettivo-relazionale
  • Asse dell’autonomia
  • Asse cognitivo
  • Asse neuropsicologico
  • Asse comunicazionale
  • Asse linguistico
  • Asse motorio-prassico
  • Asse dell’apprendimento

Altre tracce/griglie per l’osservazione iniziale

  • Traccia per la compilazione del Profilo Dinamico Funzionale
  • Traccia per l’osservazione iniziale PEI
  • Traccia per l’osservazione iniziale PEI (scuola primaria)
  • Traccia per l’osservazione iniziale del PEI (scuola secondaria di primo grado)

DOCUMENTI DI SUPPORTO PER L’ATTIVITÀ DEL DOCENTE

  • Invalsi  per alunni con BES                                  
  • Documenti per l’integrazione (DF-PDF-PEI)
  • Modello Diagnosi Funzionale commentato
  • Valutazione degli alunni disabili, differenza tra programmazione semplificata e differenziata

ACCERTAMENTO DISABILITÀ

  • Sette passi per l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità
  • ASL NA1, accertamento dell’handicap e integrazione scolastica

 

BUONE PRASSI

  • Tempistica documenti per il docente di sostegno
  • Compiti del docente di sostegno a inizio anno scolastico
  • Principi di buona collaborazione tra docente curriculare e di sostegno
  • Buone Prassi 2020-21 compiti degli insegnanti
  • Buone Prassi 2020-21 compiti  del Dirigente scolastico
  • Buone Prassi 2020-21 compiti  della funzione strumentale
  • Buone Prassi 2020-21 compiti dell’incaricato di segreteria

MATERIALE ESAMI DI LICENZA 

Il materiale che segue vuole essere solo un ESEMPIO.

Consiglio di confrontare le griglie con quelle proposte dai colleghi cucciculari e comunque rivederle in base alle prove d’esame preparate e ai criteri di valutazione nel PEI di ogni alunno.

  • Esempio 1: criteri di valutazione esami
  • Esempio 2: criteri di valutazione esami
  • Italiano: esempio griglia esami
  • Matematica: esempio griglia esami
  • Inglese: esempio griglia esami
  • Francese: esempio griglia esami