Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Regolamento d' istituto per l' attività negoziale e acquisizione in economia di lavori, servizi e forniture

negoziale

REGOLAMENTO D’ISTITUTO PER L’ATTIVITA’ NEGOZIALE

ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

Redatto ai sensi dell’art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture” e ai sensi dell’art. 34 del D.I. 44/2001

Approvato con delibera del Consiglio d’Istituto IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VISTE le norme sull’autonomia delle istituzioni scolastiche previste dalla legge 59/97, dal D.Lgs. 112/98 e dal DPR 275/99;

VISTO l’art. 33, comma 2°, del D.I. 44 del 1/2/2001 con il quale viene attribuita al Consiglio d’Istituto la competenza a determinare i criteri e i limiti per lo svolgimento dell’attività negoziale da parte del Dirigente scolastico;

VISTO il D.Lgs. 165/2001 modificato dal D.Lgs. 150/2009 di attuazione della legge 15 del 4 marzo 2009;

VISTO il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al D.lgs. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO D.P.R. 5 ottobre 2010, n° 207 recante il regolamento di esecuzione ed attuazione del D. Lgs. 12 aprile 2006, n° 163;

VISTO il Regolamento della Commissione Europea n. 1251 del 30.11.2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L. 319/43 del 02/12/2011, che modifica, a valere dal 1° GENNAIO 2012 e fino al 31 DICEMBRE 2013, le soglie europee per gli appalti.

CONSIDERATO che le Istituzioni Scolastiche, per l’affidamento di lavori, servizi e forniture, scelgono la procedura da seguire per l’affidamento in relazione agli importi finanziari, ovvero per importi da 2.000,00 (o limite preventivamente fissato dal Consiglio d’Istituto) a 40.000,00 si applica la disciplina di cui all’art. 34 del D.I 44/2001 e per importi da 40.000,00 a 130.000,00 per servizi e forniture e da 40.000,00 a 200.000,00 per lavori, si applica la disciplina di cui all’art. 125 del D.Lgs 163/2006;

CONSIDERATO che, per le acquisizioni in economia di lavori, forniture e servizi, ai sensi dell’art. 125 comma 10 del D.Lgs 163/2006, deve essere adottato un provvedimento in relazione all’oggetto ed ai limiti di

importo delle singole voci di spesa, preventivamente individuate da ciascuna stazione appaltante, con riguardo alle proprie specifiche esigenze;

CONSIDERATO che il provvedimento de quo si configura quale atto di natura regolamentare idoneo ad individuare tali fattispecie;

CONSIDERATO inoltre, che tale regolamento rappresenta l’atto propedeutico alla determina di ogni singola acquisizione in economia ;

RITENUTO che tale atto assume la forma di regolamento interno, tramite il quale viene individuato l’oggetto delle prestazioni acquisibili in economia, ai sensi dell’art.125 del D.Lgs 163/2006 ;

RITENUTO necessario che anche le Istituzioni Scolastiche, in quanto stazioni appaltanti, sono tenute a redigere un proprio regolamento interno, idoneo a garantire il pieno rispetto delle norme del codice degli appalti, per gli affidamenti in economia, ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs 163/2006

Nella seduta del 21 novembre 2011 con delibera n. 108/8 ha adottato il regolamento per lo svolgimento dell’attività negoziale. Nella seduta del 10 novembre 2012 ne effettua la revisione con delibera n. nei termini disciplinati dai successivi articoli. Il presente regolamento viene allegato al regolamento d’Istituto e ne diventa parte integrante.

TITOLO I – PRINCIPI ED AMBITI GENERALI Art. 1 – Principi ed ambiti di applicazione
Art. 2 – Limiti e poteri dell’attività negoziale
Art. 3 – Acquisti, appalti e forniture

Art. 4 – Ufficio rogante e Commissione attività negoziali
Art. 5 - Informazione, pubblicizzazione e responsabilità contabile

TITOLO II – SPESE DIRETTE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Art. 6 - Limite di spesa diretta del Dirigente Scolastico
Art. 7 - Ordinazione della spesa

TITOLO III - ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE SOTTO LA SOGLIA COMUNITARIA (art. 125 del Codice dei Contratti Pubblici)
Art. 8 – Acquisizioni in economia
Art. 9 – Lavori eseguibili in economia
Art. 10 -Beni e servizi acquistabili in economia
Art. 11– Procedura per la gara informale per acquisti superiori ad € 5,000,00 e fino a 40.000,00 (iva esclusa) Art. 12 – Procedura per il cottimo fiduciario
Art. 13 – Tracciabilità dei flussi finanziari
Art. 14 – Contratto
Art. 15 – Verifica delle forniture e delle prestazioni – Commissione collaudo

Art. 16 – Requisiti soggettivi dei fornitori e relative verifiche Art. 17 – Il responsabile del procedimento
Art. 18 – Il responsabile del trattamento dei dati

TITOLO IV - L’INVENTARIAZIONE DEI BENI

Art. 19– Inventario dei beni

TITOLO V - FONDO MINUTE SPESE DEL DIRETTORE SGA
Art. 20– Disciplina generale
Art. 21 – Competenze del DSGA nella gestione del fondo
Art. 22 – Costituzione del fondo minute spese
Art. 23 – Utilizzo delle minute spese
Art. 24 – Pagamento delle minute spese
Art. 25 – Reintegro del fondo minute spese
Art. 26 – Le scritture contabili
Art. 27– Chiusura del fondo minute spese
Art. 28 – Controlli
Art. 29– Altre disposizioni

TITOLO VI – CRITERI PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI
Art. 30 – Individuazione del fabbisogno e dei requisiti oggettivi
Art. 31 – Pubblicazione degli avvisi di selezione
Art. 32 – Individuazione degli esperti esterni
Art. 33 – Impedimenti alla stipula del contratto
Art. 34 – Autorizzazione dipendenti pubblici e comunicazione alla funzione pubblica
Art. 35 – Stipula, durata del contratto e determinazione del compenso
Art. 36 – Verifica dell’esecuzione e del buon esito dell’incarico

TITOLO VII – INTERVENTI DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO NELL’ATTIVITA’ NEGOZIALE Art.37 – Criteri e limiti delle attività negoziali del Consiglio d’Istituto

TITOLO VIII – DISPOSIZIONI FINALI
Art.38 – Disposizioni finali

(.....)

Per leggere l'intero contenuto del regolamento d'istituto per l'attivita' negoziale acquisizione in economia di lavori e forniture e servizi scaricare il file in allegato